Ruspante è un termine che riguardava la descrizione dei polli delle fattorie contadine a conduzione familiare dove i polli nascevano da uova deposte nell’aia, crescevano in modo rustico mangiando quello che trovavano nell’aia e razzolavano all’aperto anche in contatto con altri animali. Oggi il termine ruspante viene usato per descrivere una forma di allevamento di polli che hanno accesso all’aria aperta per almeno una parte della giornata, indipendentemente dal fatto che i polli scelgano di uscire o meno. Il pollo che al supermercato scegliete perché etichettato come “biologico” deve essere “ruspante”, ma non tutto il pollo “ruspante” è anche “biologico”.